Pianificare la manutenzione dei tuoi mezzi con controlli programmati, assicura l’efficienza del carrello e, nel costante rispetto delle normative vigenti, tutela da improvvisi fermi macchina. Inoltre, garantisce il mantenimento dello stato di conservazione ed efficienza del mezzo così come è stato immesso sul mercato. In questo tipo di contratto i costi e le cadenze di intervento sono chiari e predefiniti per tutta la sua durata. La manutenzione preventiva programmata, in ottemperanza all’obbligo di legge (D.Lgs. 81/2008), prevede trimestralmente e/o semestralmente anche il controllo dei principali organi di sicurezza (catene e forche). Gli interventi vengono effettuati da tecnici qualificati con l’adozione di strumentazione specifica. Il tecnico assegnato, al termine dell’intervento, rilascia il verbale tecnico necessario per aggiornare il Libretto di controllo del mezzo (obbligatorio per legge).
La Manutenzione Programmata oltre ad essere di legge ha diversi vantaggi:
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Accessori per il carrello che consentono di avere uno storico delle manutenzione e interventi sul mezzo in modo ordinato e sempre a portata di mano.
Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce al Datore di lavoro la responsabilità di effettuare controlli periodici sulle attrezzature affidando i propri mezzi a gestori competenti. Le Linee Guida ISPESL (INAIL) elaborate dall’organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, definiscono le norme di buona tecnica e/o di buona prassi. Esse stabiliscono quali controlli specifici di sicurezza eseguire, le modalità di esecuzione e chiariscono la figura del Tecnico Competente. I controlli periodici eseguiti dai nostri 4 tecnici abilitati sono effettuati in conformità alle Linee Guida, con il rilascio di un Libretto di verifica e l’adozione di strumenti che garantiscono precisione e accuratezza.
A seconda delle esigenze, si può adottare un accessorio per il carrello utile per il magazzinaggio e stoccaggio di merci particolari.
Dall’articolo più semplice come le forche estensibili (per rendere le forche del carrello della misura necessaria) fino alle pinze per spostare le merci non supportate da pallet, come i barili.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.