Interveniamo su tutti i tipi di carrelli elevatori, sui carrelli da magazzino, sui trattori industriali e sulle lavapavimenti, sia con lavorazioni pianificate, sia per urgenze dovute a fermo macchina (pronto intervento).
Grazie all’impiego dei nostri 6 furgoni - officina riusciamo a eseguire interventi tempestivi in tutto il territorio ligure e Basso Piemonte e, ove possibile, rimetterti immediatamente in funzione la macchina.
La scelta di fornitori affidabili e puntuali ci permette inoltre di avere tutta la ricambistica in tempi utili a non farti risentire del fermo macchina.
La preparazione e il continuo aggiornamento dei nostri tecnici fa sì che la diagnosi delle problematiche sia sempre più veloce ed efficace. Inoltre, le specializzazioni tecniche di ognuno di loro consentono di affidare gli interventi al tecnico più competente per quella tipologia di macchina.
Qualora il tuo carrello necessiti di una riparazione più lunga e complessa, possiamo eseguirla c/o la nostra officina con l’ausilio di attrezzature specifiche, eliminando il disagio di una macchina ferma e affidandoti un nostro carrello a tampone per permetterti di proseguire le tue attività.
Tipologie degli interventi:
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
I transpallet elettrici senza pedana con uomo a terra non rientrano, al momento, tra le attrezzature per le quali è obbligatoria l’abilitazione secondo l’Accordo Stato Regione del 22/02/2012, ma presto lo diventeranno.
Lavapavimenti che consentono di pulire e sanificare a fondo gli spazi rispettando l’ambiente e la sicurezza.
Grazie all’impiego di lavapavimenti meccanizzate si riducono i costi di manodopera di un’operatore che effettua la pulizia manuale e il tempo che ci impiega per pulire a fondo tutto lo spazio.
Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce al Datore di lavoro la responsabilità di effettuare controlli periodici sulle attrezzature affidando i propri mezzi a gestori competenti. Le Linee Guida ISPESL (INAIL) elaborate dall’organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, definiscono le norme di buona tecnica e/o di buona prassi. Esse stabiliscono quali controlli specifici di sicurezza eseguire, le modalità di esecuzione e chiariscono la figura del Tecnico Competente. I controlli periodici eseguiti dai nostri 4 tecnici abilitati sono effettuati in conformità alle Linee Guida, con il rilascio di un Libretto di verifica e l’adozione di strumenti che garantiscono precisione e accuratezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.