Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

VERIFICHE INAIL

Show all

Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce al Datore di lavoro la responsabilità di effettuare controlli periodici sulle attrezzature affidando i propri mezzi a gestori competenti. Le Linee Guida ISPESL (INAIL) elaborate dall’organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, definiscono le norme di buona tecnica e/o di buona prassi. Esse stabiliscono quali controlli specifici di sicurezza eseguire, le modalità di esecuzione e chiariscono la figura del Tecnico Competente. I controlli periodici eseguiti dai nostri 4 tecnici abilitati sono effettuati in conformità alle Linee Guida, con il rilascio di un Libretto di verifica e l’adozione di strumenti che garantiscono precisione e accuratezza.

Chiedi un preventivo

    Nome e cognome

    Azienda o Privato

    Nome dell'azienda

    E-mail

    Telefono

    TIPOLOGIA RICHIESTA

    Partecipanti

    Messaggio

    Category: Tags:
    Share

    Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce al Datore di lavoro la responsabilità di effettuare controlli periodici sulle attrezzature affidando i propri mezzi a gestori competenti. Le Linee Guida INAIL (ex ISPESL) elaborate dall’organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, definiscono le norme di buona tecnica e/o di buona prassi. Esse stabiliscono quali verifiche e controlli specifici di sicurezza eseguire, le modalità di esecuzione e chiariscono la figura del Tecnico Competente. Le verifiche periodiche eseguite dai nostri 4 tecnici abilitati sono effettuate in conformità alle Linee Guida INAIL, con il rilascio di un Libretto di verifica e l’adozione di strumenti che garantiscono precisione e accuratezza.

    Vantaggi:

    • disponibilità di esperti per consulenza;
    • disponibilità a controlli straordinari ogni qualvolta intervengano eventi eccezionali che possono compromettere la sicurezza del mezzo.

    Richiedi un preventivo

      Nome e cognome

      Azienda o Privato

      Nome dell'azienda

      E-mail

      Telefono

      TIPOLOGIA RICHIESTA

      Partecipanti

      Messaggio

      Share
      Call Now Button
      movicar assistenza carrelli elevatori
      INTERVENTI PER RIPARAZIONE
      Luglio 26, 2016
      movicar revisioni carrelli elevatori
      REVISIONI CARRELLI
      Luglio 26, 2016