Ciascuno di noi si trova prima o poi a dover parlare, per professione o per diletto, di fronte ad un pubblico. Sensazioni comuni che possono comparire sono palpitazioni, secchezza delle fauci, aumento dello stress.
L’obiettivo è quello di preparare a sviluppare una corretta relazione con l’interlocutore/pubblico, riuscendo in questo modo a determinare la buona riuscita di interventi professionali. Far apprendere le strategie e le tecniche utili a migliorare le proprie capacità espressive e le proprie doti comunicative.
Durata: 16 ore
Contenuti: I principi della comunicazione-Empatia e relazione-La comunicazione verbale e non verbale- Simulazioni di public speaking con videoriprese e analisi- La gestione emotiva, del corpo e della voce- La gestione e la conduzione di un’”aula”- La costruzione e l’organizzazione di un discorso/presentazione efficace- Le fasi di un intervento: dall’apertura alla chiusura - Interazione e ascolto dell’uditorio
Documenti rilasciati: attestato di partecipazione
Destinatari: funzionari aziendali, manager; privati; professionisti; docenti, insegnanti, formatori; studenti; artisti; counselor; coach
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Public Speaking efficace in qualsiasi ambito. Il corso si prefigge l’obiettivo di trasferire i presupposti fondamentali per la gestione dell’uditorio e sviluppare le necessarie capacità per parlare in pubblico.
L’ARTE DI PROMUOVERE SE STESSI
Noi siamo gli amministratori delegati delle nostre stesse aziende: la IO SPA. Per rimanere sul mercato oggi, il nostro lavoro principale è essere il responsabile marketing del brand chiamato TU – TOM PETERS, 31 agosto 1997 –
Tutti possono diventare formatori, non servono titoli o riconoscimenti, serve farlo, saperlo essere e conoscere come farlo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.