Il corso mira a far apprendere le differenze tra i due social network per capire come utilizzarli al meglio e in modo specifico per la tua professione.
Documenti rilasciati: attestato di partecipazione, dispense relative agli argomenti trattati in formato elettronico, videoregistrazione delle lezioni.
Durata: 3 ore
Requisiti richiesti: avere un profilo registrato nei social network.
Contenuti: Creare un profilo Google; A cosa serve e come utilizzarlo; Le funzioni, condividere foto e album, il profilo, le cerchie, la community, Hangout in diretta, Mobile; Google drive, Blogger; Youtube da Google; Caricare i video ed essere presenti on line; Condividere i video con le persone che preferisci; Aiuta le persone a trovare il tuo canale; Raggiungi più spettatori con i tuoi video
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
L’obiettivo del corso è approfondire il successo del social, gli errori più diffusi e conoscere i concetti fondamentali prima di progettare qualsiasi strategia di marketing su Facebook.
Il corso si prefigge l’obiettivo di trasferire i concetti di leadership moderna e di gettare le basi per la costruzione di un team di lavoro efficiente ed efficace.
Tirocinio 2.0 è un corso rivolto ai referenti di tirocinio o a futuri referenti di tirocinio aziendali. L´incontro formativo è caratterizzato da recupero teorico , lavori di gruppo, spazi per riflessione e la rielaborazione dell´esperienza, utilizzo di role-playing.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.