Questo mini corso è pensato in modo mirato, veloce e pratico per i datori di lavoro che vogliono rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda la gestione dei carrelli elevatori dal punto di vista normativo, della sicurezza e della manutenzione. L’obiettivo del Corso è offrire ai Datori di Lavoro informazioni, consigli utili e conoscenze base di carattere pratico, tecnico e normativo necessarie per gestire in modo produttivo e corretto sia il proprio parco mezzi, sia il personale incaricato al loro utilizzo.
Destinatari: Datori di Lavoro, Preposti, Dirigenti
Durata: 4 ore
Contenuti: 1. Modulo Giuridico e Tecnico: 2 ore - Normative relative all’utilizzo del mezzo - Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno - Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi - Tecnologia dei carrelli elevatori e componenti principali - Sistemi di ricarica batterie e Dispositivi di Comando e Sicurezza - Controlli e Manutenzioni, Modalità di utilizzo in sicurezza 2. Modulo Pratico: 2 ore - Illustrazione, seguendo le istruzioni d’uso del mezzo, dei vari componenti e delle sicurezze - Manutenzione e Verifiche giornaliere e periodiche di legge, secondo quanto indicato nelle istruzioni d’uso del carrello
Documenti necessari per l’iscrizione: carta d’identità, codice fiscale
Documenti rilasciati: attestato specifico
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
L’obiettivo del Corso è l’aggiornamento delle necessarie conoscenze di base di carattere pratico, tecnico e scientifico connesse all’utilizzo, alla conduzione e alla gestione dei carrelli elevatori semoventi industriali compresi anche i transpallet elettrici con pedana e uomo a bordo, e l’aggiornamento sul quadro giuridico normativo in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’obiettivo del corso è l’acquisizione delle necessarie conoscenze di base di carattere pratico, tecnico e scientifico connesse all’utilizzo, alla conduzione e alla gestione dei carrelli elevatori semoventi industriali compresi anche i transpallet elettrici con pedana e uomo a bordo, anche per essi, infatti è obbligatoria l’abilitazione. Il corso favorisce inoltre la comprensione del proprio ruolo operativo connesso allo svolgimento delle attività pratiche che lo caratterizzano, e la conoscenza del quadro giuridico normativo in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Scarica la SCHEDA DI ISCRIZIONE editabile
Video patentino muletti teoria
Video patentino muletti pratica
Foto gallery dei corsi muletti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.