La formazione è uno strumento fondamentale per trasferire ai lavoratori i concetti principali di salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo del corso è di fornire le tecniche, le metodologie e gli strumenti necessari e più innovativi per erogare formazione efficace, dinamica, interattiva e il più possibile personalizzata nell’ambito della sicurezza sul lavoro nei diversi contesi produttivi.
Destinatari: RSPP/ASPP, docenti e insegnanti, responsabili delle risorse umane e del personale, responsabili della formazione, tutor, coach, counselor, manager, liberi professionisti e più in generale chiunque voglia iniziare a intraprendere o ampliare la propria attività di consulenza nell’ambito della sicurezza
Durata: 24 ore con test finale
Contenuti: Il quadro normativo di riferimento – Il contratto e le 4 fasi del processo formativo – leadership e tutorship – il piano formativo – la gestione emotiva e delle obiezioni – la comunicazione efficace – elementi di public speaking - la percezione del rischio – come comunicare la sicurezza – analisi di casi – le metodologie formative
Documenti necessari per l’iscrizione: carta d’identità e codice fiscale
Documenti rilasciati: attestato specifico
Scarica la legge DM 6 marzo 2013
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Per tutti i corsi di questa area vengono rilasciati: attestato a norma di legge valido su tutto il territorio nazionale rilasciato dall’Ente Bilaterale E.Bi.N., le dispense relative agli argomenti trattati in formato elettronico e la videoregistrazione delle lezioni.
I corsi definiti dall’Accordo del 21/12/2011 per la formazione e sicurezza dei lavoratori sono strutturati in maniera dinamica con alternanza di contenuti teorici mirati alla tipologia di attività di riferimento ed esercitazioni pratiche e simulazioni interattive.
Preposti, RLS, RSPP-Datori di Lavoro, Formazione generica e specifica, Antincendio, Primo Soccorso, Videoterminalisti, Rischi Psicosociali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.